- Desertificazione e produzione di grano: un equilibrio fragileIl grano è uno dei pilastri della sicurezza alimentare mondiale: garantisce oltre il 20% delle calorie e il 25% delle proteine vegetali consumate quotidianamente dall’umanità. Tuttavia, la crescente minaccia della desertificazione sta compromettendo la stabilità produttiva di questa coltura strategica, con implicazioni dirette sulla disponibilità di cibo e sui mercati globali. La desertificazione, definita dalla …
Leggi tutto “Desertificazione e produzione di grano: un equilibrio fragile”
- Le rotte del grano: il viaggio globale delle navi cargoIl commercio internazionale del grano dipende in gran parte da una rete marittima complessa e vulnerabile. Le rotte che collegano i principali produttori globali (come Russia, Ucraina, Unione Europea e Nord America) ai mercati del Medio Oriente, dell’Asia e dell’Africa sono spesso esposte a fattori geopolitici, climatici e logistici che ne influenzano costanza e costi. …
Leggi tutto “Le rotte del grano: il viaggio globale delle navi cargo”
- Emissioni di CO₂ legate alla produzione di grano: quanto pesa una pagnotta?Quando portiamo a casa una pagnotta di pane, difficilmente pensiamo al suo impatto ambientale. Eppure, dietro ogni chilo di grano trasformato in farina e poi in pane, si nasconde un’impronta di carbonio ben definita. Comprendere il peso climatico di ciò che mangiamo è sempre più urgente in un mondo che cerca soluzioni alla crisi climatica. …
Leggi tutto “Emissioni di CO₂ legate alla produzione di grano: quanto pesa una pagnotta?”
- Uso dell’acqua nella coltivazione del grano: sprechi e soluzioniL’acqua è una risorsa chiave per la produzione agricola, e il grano – pur essendo una coltura relativamente resistente alla siccità rispetto ad altre – richiede quantità significative di acqua nei momenti critici del suo ciclo biologico. In un contesto di crescente scarsità idrica dovuta al cambiamento climatico e all’eccessivo sfruttamento delle falde, ottimizzare l’uso …
Leggi tutto “Uso dell’acqua nella coltivazione del grano: sprechi e soluzioni”
- Il cambiamento climatico e la produzione di grano: minacce e adattamentiIl grano è alla base dell’alimentazione globale: oltre il 35% della popolazione mondiale dipende da questo cereale per il proprio apporto calorico quotidiano. Tuttavia, il cambiamento climatico sta mettendo sotto pressione questa coltura fondamentale, con effetti sempre più evidenti nei principali bacini produttivi del pianeta. Uno degli impatti più significativi è rappresentato dalla crescente frequenza …
Leggi tutto “Il cambiamento climatico e la produzione di grano: minacce e adattamenti”