Green Policies

  • Chi controlla i semi di grano? Il ruolo delle multinazionali

    Il seme è il punto di partenza di ogni raccolto, e controllarne la disponibilità significa avere un potere enorme sulla produzione agricola mondiale. Negli ultimi trent’anni il settore sementiero ha conosciuto un processo di concentrazione senza precedenti, che ha ridotto drasticamente il numero di attori indipendenti. Dal seme contadino al seme brevettato Per secoli i…

    https://ecowheataly.it/2024/11/13/green-policies-nellagricoltura-il-caso-del-grano/

  • Grano e sovranità alimentare: cosa significa davvero?

    La parola sovranità alimentare è sempre più presente nel dibattito pubblico, spesso usata come sinonimo di autosufficienza o protezionismo agricolo. Ma nella sua accezione originale e scientificamente fondata, il concetto è ben più complesso e profondo, soprattutto quando si parla di colture strategiche come il grano. Che cos’è la sovranità alimentare? La sovranità alimentare è…

    https://ecowheataly.it/2024/11/13/green-policies-nellagricoltura-il-caso-del-grano/

  • Perché le politiche agricole sono così vantaggiose?

    Dietro ogni campo coltivato e ogni prodotto che arriva sulle nostre tavole ci sono scelte precise, decisioni prese lontano dai riflettori che influenzano profondamente la nostra vita quotidiana. Le politiche agricole, spesso percepite come lontane e tecniche, sono in realtà la chiave per migliorare la qualità del nostro cibo, sostenere le comunità locali e proteggere…

    https://ecowheataly.it/2024/11/13/green-policies-nellagricoltura-il-caso-del-grano/