Dal World Food Forum 2025 a EcoWheataly: il grano come filo della sostenibilità globale

Dal 10 al 17 ottobre 2025, la sede della FAO a Roma ha ospitato l’80° anniversario dell’organizzazione e la sesta edizione del World Food Forum (WFF). Una settimana di dialogo, scienza e cooperazione internazionale che ha riunito migliaia di partecipanti tra governi, ricercatori, giovani, ONG e imprese per discutere il futuro dei sistemi agro-alimentari. Sotto …

EcoWheatItaly a EUMAS 2025: modelli multi-agente per valutare le politiche agricole sul grano

Dal 3 al 5 settembre 2025 il progetto EcoWheatItaly è stato presentato alla Ventiduesima European Conference on Multi-Agent Systems (EUMAS 2025), organizzata presso la University POLITEHNICA of Bucharest (Romania), uno dei principali appuntamenti europei dedicati alla ricerca sull’intelligenza artificiale distribuita e sulla simulazione ad agenti. A rappresentare il team è stato il Professor Gianfranco Giulioni …

EcoWheatItaly alla Social Simulation Conference 2025 di Delft

Il progetto EcoWheatItaly ha partecipato alla Social Simulation Conference 2025 (SSC 2025), ospitata dalla Delft University of Technology (Paesi Bassi) dal 25 al 29 agosto 2025, una delle principali conferenze internazionali dedicate alla simulazione sociale e ai modelli multi-agente. A presentare il lavoro è stato il Professor Gianfranco Giulioni (Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara), con …

EcoWheatItaly presentato a SIMULTECH 2025

Il progetto EcoWheatItaly è stato presentato nell’ambito della SIMULTECH 2025 – International Conference on Simulation and Modeling Methodologies, Technologies and Applications, ospitata dall’Università di Deusto (Bilbao, Spagna) dall’11 al 13 giugno 2025. A rappresentare il gruppo di ricerca è stato il Prof. Gianfranco Giulioni, che ha illustrato lo studio durante la sessione “Application Domains”, con …

Il progetto ECOWHEATALY al Convegno AIAM 2025

Dall’11 al 13 giugno 2025 abbiamo partecipato al XXVII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Agrometeorologia (AIAM), dal titolo “Agrometeorologia: dall’informazione all’applicazione”, ospitato presso l’AMAP (Agenzia per l’innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca delle Marche), ad Osimo (AN). Il convegno ha rappresentato un’importante occasione di confronto interdisciplinare sui temi dell’agrometeorologia applicata, con numerosi contributi su …

Politiche sostenibili per il grano: Ecowheatly in prima linea anche al MADME 2025

Il nostro team continua a portare contributi scientifici rilevanti nei principali eventi internazionali. Il 30 maggio 2025, Alessandro Ceccarelli, ricercatore di Ecowheatly, ha partecipato alla conferenza MADME 2025 – Multi-Agent Data-driven Modelling in Economics, tenutasi a Venezia presso il campus di San Giobbe. L’intervento, presentato nella sessione dedicata alle Green Policies, ha avuto come titolo: …

Ecowheataly al centro della ricerca internazionale: Gianfranco Giulioni presenta all’ANNSIM 2025

Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione del nostro collega Prof. Gianfranco Giulioni all’ANNSIM 2025 – Annual Modeling and Simulation Conference, svoltasi presso l’Università Complutense di Madrid dal 26 al 29 maggio 2025. La conferenza è uno degli appuntamenti internazionali più importanti nel campo della modellazione e simulazione, riunendo esperti da tutto il mondo per discutere …

Festival della Cultura e della Scienza “La Città delle Muse”

Immaginare un futuro migliore significa investire nella coesione e nello sviluppo, e niente può sostenere questa visione meglio della cultura e della scienza. Con “La Città delle Muse”, il 7 e l’8 Aprile 2025, l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara apre le porte delle sue ricerche al territorio, trasformando la comunità in un laboratorio aperto di …

Terza Riunione Plenaria ECOWHEATALY 30 Gennaio 2025

Il 30 Gennaio 2025 si è svolto il terzo incontro del progetto ECOWHEATALY (Evaluation of policies for enhancing sustainable wheat production in Italy” – PRIN 2022)  tra i ricercatori dell’Università degli Studi G. D’annunzio di Chieti e Pescara, e quelli dell’Istituto per la Bioeconomia di Roma (CNR IBE).L’incontro si è tenuto presso la Sala Pareto …

Scaling Complexity Workshop

Il Prof. Gianfranco Giulioni ha partecipato al prestigioso workshop “Scaling Complexity: High-Performance Computing at the Intersection of Agent-Based Modeling and Complex Networks” tenutosi a Berlino il 2 e 3 Dicembre 2024, presentando un poster del progetto Ecowheataly. Il workshop è incentrato sulla volontà di riunire ricercatori, professionisti ed esperti in ambito computazionale per approfondire le …