Pane, pasta e noodles: come cambia il consumo di grano nel mondo

Grano: non solo pane

Il grano è tra i cereali più coltivati e consumati al mondo. Ma il modo in cui lo mangiamo cambia moltissimo a seconda delle culture: pane in Europa e Africa mediterranea, pasta in Italia, noodles e mantou in Asia, chapati e flatbread in India e Medio Oriente.

Le cifre globali

Circa due terzi della produzione mondiale di grano viene usata per alimentazione umana. Il resto va a mangimi e usi industriali. Secondo le proiezioni OCSE-FAO, questa quota rimarrà stabile nei prossimi anni, ma con forti differenze regionali.

Tendenze nei consumi

  • Europa e Mediterraneo: il pane rimane centrale, anche se i consumi calano leggermente a favore di altri cereali o prodotti industriali. L’Italia continua a essere leader nella pasta, con il più alto consumo pro capite al mondo.
  • Asia orientale: la Cina è un gigante dei noodles e del pane al vapore (mantou), con consumi in crescita nelle aree urbane.
  • India e Medio Oriente: il grano sostiene un’enorme varietà di pane piatto (chapati, roti, pita), parte integrante della dieta quotidiana.
  • Africa: l’urbanizzazione porta sempre più famiglie a consumare pane e pasta industriali, accanto ai cereali tradizionali.

Perché questo conta

Ogni tipologia di prodotto richiede farine con caratteristiche diverse:

  • la pasta ha bisogno di grano duro, ricco di proteine e tenace;
  • i noodles richiedono farine chiare, elastiche ma non troppo forti;
  • il pane tradizionale europeo preferisce farine di forza equilibrata.

Queste scelte influenzano non solo i consumatori, ma anche i programmi di miglioramento genetico, la selezione varietale e i mercati globali.

Il consumo di grano sta cambiando con l’urbanizzazione, la globalizzazione e i gusti locali. Capire queste tendenze significa anticipare le esigenze future: che tipo di farina servirà, dove e per chi.

Fonti:

  • OECD/FAO (2023). Agricultural Outlook 2023–2032.
  • Peng Y. et al. (2023). Empirical and Theoretical Bases of Chinese Steamed Bread. Foods, 12(2), 390.
  • Gao Y. et al. (2022). Types, Regional Distribution, and Consumption Trend of Chinese Traditional Wheat-Based Foods. Foods, 11(3), 439.
  • UNAFPA (2022). European pasta consumption and production statistics.